Quando il cinema francese si insinua nei più preziosi palazzi francesi, dal Louvre a Versailles, e si impadronisce della storia dei suoi grandi creativi, come Yves Saint-Laurent, è uno spettacolo! Scopri l’eccellenza francese nel video clip “French Excellent”, presentato da UniFrance e France.fr in occasione della 72° edizione del Festival di Cannes.
Architettura, arte, moda… il cinema è uno specchio per la cultura francese che la fa risplendere nei suoi film. Dalle sfilate di Haute Couture alle rappresentazioni teatrali, fino alla folle fuga di JR e Angès Varda al Louvre, passando per le passeggiate di Natalie Portman e Lili-Rose Depp nella Parigi degli anni ’30 e le feste strabilianti del XVII secolo a Versailles, il cinema francese è il miglior ambasciatore della cultura e dei principali siti del Paese.
In questi luoghi d’eccezione, che rispecchiano il savoir-faire dell’eccellenza, si incrociano Kristen Stweart, Lili-Rose Depp, Eva Mendes, Natalie Portman, Gaspard Ulliel, Pierre Niney, Virginie Efira, Edouard Baer, Cécile de France, JR e la compianta Agnès Varda, Omar Sy, Louis Garrel...
Il video clip “French Excellence” segue le loro tracce, invitando alla riscoperta della Francia e della sua cultura. Se anche tu ami il cinema francese, vivilo! “Love French film? Live them”.
Il video clip “French Excellence” è basato su estratti dei seguenti film:
- It Boy (Link esterno) di David Moreau
- Cycling with Moliere (Link esterno) di Philippe Le Guay
- See You Up There (Link esterno) di Albert Dupontel
- Barbara (Link esterno) de Mathieu Amalric
- Cézanne and I (Link esterno) di Danièle Thompson
- Monsieur Chocolat (Link esterno) di Roschdy Zem
- My Way (Link esterno) di Florent Emilio Siri
- Divines (Link esterno) di Houda Benyamina
- Django (Link esterno) di Étienne Comar
- Gainsbourg: Je t'aime...Moi non plus (Link esterno) di Joann Sfar
- Holy Motors (Link esterno) di Leos Carax
- The Intouchables (Link esterno) di Éric Toledano e Olivier Nakache
- Heartbreaker (Link esterno) di Pascal Chaumeil
- The Royal Exchange (Link esterno) di Marc Dugain
- The Dancer (Link esterno) di Stéphanie Di Giusto
- The Quest of Alain Ducasse (Link esterno) di Gilles de Maistre
- Redoubtable (Link esterno) di Michel Hazanavicius
- Farewell My Queen (Link esterno) di Benoit Jacquot
- Haute Cuisine (Link esterno) di Christian Vincent
- Mademoiselle de Joncquieres (Link esterno) di Emmanuel Mouret
- Reinventing Marvin (Link esterno) di Anne Fontaine
- Personal Shopper (Link esterno) di Olivier Assayas
- Planetarium (Link esterno) di Rebecca Zlotowski
- Saint Laurent (Link esterno) di Bertrand Bonello
- Swagger (Link esterno) di Olivier Babinet
- Faces, Places (Link esterno) di Agnès Varda, JR
Per saperne di più :