Bianco puro al Bristol
Per creare l’uovo di Pasqua 2019 del Bristol, Julien Alvarez si è ispirato al lavoro dei ceramisti che magnificano la materia per creare eleganti portacandele. Lo chef pasticciere ha immaginato un uovo traforato che lascia passare la luce. La sua materia? Cioccolato Giamaica 73%, fondente intenso, qui di un bianco immacolato e adornato con la lettera B, emblematica del Palace.
Le Bristol Paris (Link esterno)
Lievità al Four Seasons Paris
Per Pasqua si ritorna bambini al Four Seasons Paris. dove lo chef pasticciere Maxime Frederic ha scolpito una mongolfiera tutta di cioccolato, un’ingegnosa prelibatezza. Attraverso un meccanismo anch’esso di cioccolato, il pallone della mongolfiera gira su se stesso grazie a una piccola manovella, svelando il messaggio dello chef: "Amore e Cioccolato". Per questa creazione, è stato elaborato un cioccolato speciale a partire da un mix di fave del Madagascar e del Brasile, impreziosito da una punta di fleur de sel e di vaniglia di Tahiti.
Four Seasons Paris (Link esterno)
Pierre Hermé al Royal Monceau
In occasione delle feste pasquali, il Palace Le Royal Monceau propone diverse creazioni di Pierre Hermé, il suo indiscusso chef pasticciere. Come le misteriose Œufs Fragments, Uova Frammenti, che sotto il guscio nascondono un uovo dorato. Cioccolato al latte, cioccolato biondo caramellato al fleur de sel o cioccolato fondente del Belize? La scelta si annuncia complessa. Altre delizie di Pierre Hermé proposte al Royal Monceau: conigli e gallinette ispirati a François Pompon, scultore francese della fine del XIX secolo. Più tradizionali ma non per questo meno golosi!
Le Royal Monceau Raffles Paris (Link esterno)
Un diablo al Peninsula Paris
A Peninsula Paris, il pasticcere Dominique Costa invita i buongustai a un delizioso ritorno all'infanzia attraverso la sua reinterpretazione del diabolo. Tutto in questa creazione pasquale rende omaggio alla singolarità del Palazzo. Il cioccolato fondente al 70% con un delicato tocco di agrumi e pepe di Timut, creato appositamente da Valrhona per The Peninsula Paris. Le sue foglie d'oro evocano le foglie di cristallo dello spettacolare lampadario della hall e le bacchette ricordano il ristorante gourmet cantonese dell'hotel.
The Peninsula Paris (Link esterno)
Pirateria al Shangri-La Paris
Al Shangri-La Paris, lo chef pasticciere Michaël Bartocetti si è divertito a immaginare un vascello pirata per celebrare la ricorrenza pasquale. Il suo uovo Croc O’Trésor farà impazzire grandi e piccini alla ricerca di avventura e di golosità. Sono stati utilizzati un cioccolato Caraibe fondente dolce e fruttato, un pralinato alla mandorla con un pizzico di fleur de sel e scaglie di croccante di mandorla. Per l’albero maestro, la prua e la coffa, cioccolato Jivara. Per la cabina del capitano e il coccodrillo, un pralinato alla mandorla Valencia. E, come in ogni nave pirata che si rispetti, al suo interno si nasconde un tesoro: monete d’oro naturalmente!
Shangri-La Paris (Link esterno)
Un gioiello al Plaza Athénée
Angelo Musa, campione del mondo di pasticceria e insignito Meilleur ouvrier de France, e Alexandre Dufeu, chef pasticciere dell’Hôtel Plaza Athénée, si sono trasformati in autentici orafi per confezionare l’uovo di Pasqua 2019 di questo Palace. La loro creazione al cioccolato al latte ricorda un uovo di Fabergé. Ha le sembianze di un cofanetto prezioso, è rivestito di rosso, il colore del Plaza Athénée, ed è ornato dal sigillo dell’hotel. Munito di un ingegnoso sistema a cardini, l’uovo contiene al suo interno diverse sorprese al cioccolato e un enorme rubino… commestibile naturalmente.
Hôtel Plaza Athénée (Link esterno)
Colori amerindi al Park Hyatt Paris Vendôme
Con la sua creazione pasquale, Jimmy Mornet, lo chef pasticciere del Park Hyatt Paris-Vendôme quest’anno ha voluto rendere omaggio agli amerindi rappresentando un capo della tribù degli Hualapai. Il personaggio, tanto colorato quanto squisito, si compone di cioccolato fondente Manjari, cioccolato Dulcey, cioccolato al latte Jivara per le piume del copricapo e nasconde degli ovetti al pralinato alle nocciole del Piemonte. Altra squisitezza da scoprire la domenica di Pasqua: un brunch allo champagne allestito dallo chef Jean-François Rouquette.
Park Hyatt Paris Vendôme (Link esterno)
Ritorno alle origini al Meurice
Il celebre chef pasticciere del Meurice, Cédric Grolet, ha creato un uovo di Pasqua in trompe-l'oeil, la sua specialità. Il suo Œuf Croquant assomiglia in maniera impressionante a un uovo di gallina ancora nel guscio. Rompendolo, si scopre un goloso pralinato, a sua volta ricoperto da un sottile strato di cioccolato fondente. L’uovo, in formato singolo o da condividere, si declina in tre dimensioni e tre gusti: arachide, granella di cacao o pistacchio.
Le Meurice (Link esterno)
Una camelia al Mandarin Oriental
Per Pasqua 2019, lo chef pasticciere del Mandarin Oriental, Adrien Bozzol, ha scolpito una camelia dalle linee pulite. Simbolo di longevità, fedeltà e felicità nel linguaggio dei fiori, la camelia è già molto presente in questo prestigioso hotel parigino: orna il giardino interno e dà il nome a uno dei due ristoranti. E domenica 21 aprile il ristorante Le Camélia, diretto dallo chef Thierry Marx, organizzerà un brunch pasquale mentre nel giardino si terrà una tradizionale caccia alle uova e sarà allestita una fattoria didattica. Per un festoso ritorno all’infanzia!
Mandarin Oriental Paris (Link esterno)
Per saperne di più: