Città principale
Basse-Terre
Lingue Il francese è la lingua ufficiale, ma il creolo è molto usato dalla popolazione.
Formalità d'ingresso
Ai cittadini dell'Unione Europea, Spazio Economico Europeo, Andorra, Monaco e Svizzera non è richiesto nessun visto, è necessaria soltanto la carta d'identità. Bisogna munirsi comunque di passaporto per un'eventuale visita nelle altre isole dei Caraibi.Per chi proviene da altri paesi dovranno contattare l'ambasciata di Francia o il consolato francese e del loro paese di residenza. Il visto dovrà riportare la dicitura obbligatoria: “valido per la Polinesia francese”. In caso di transito aereo attraverso gli Stati Uniti, è necessario munirsi di un passaporto valido secondo le norme in vigore e informarsi presso il consolato americano più vicino.
Fuso orario riferito a Parigi
- 5 ore in inverno, - 6 ore in estate.
Moneta Euro.
Clima Tropicale temperato
La stagione ideale
La stagione secca (dicembre - aprile), ma i mesi di maggio, giugno e novembre sono altrettanto piacevoli.
Temperatura
Tra 27 °C a luglio e 24°C a gennaio.
Come arrivare
Air France (Link esterno) , Alitalia e le compagnie lowcost come Easy jet assicurano voli verso queste isole da Roma e le principali città del nord dell'Italia (Bologna, Firenze, Torino...) passando da Parigi Orly. Aeroporto internazionale e regionale " Guadeloupe Pôle Caraïbes " - PTP si trova a circa 8 ore di volo da Parigi e a qualche chilometro da Pointe-à-Pitre.
Tre compagnie collegano questa destinazione da Parigi: Air France (Link esterno) , Air Caraïbes (Link esterno) e Corsairfly. Ognuna garantisce dei voli quotidiani con partenza da Paris Orly (ORY).
A partire dal 15 dicembre 2012, una quarta compagnia collegherà le Isole di Guadalupa, XL Airways, che propone 3 voli settimanali in partenza da Roissy Charles de Gaulle (CDG).
Link utili per organizzare il viaggio
Des Hôtels et des Iles (Link esterno)