In occasione delle feste di fine anno i castelli della Valle della Loira si presentano nella loro veste migliore. Un tripudio di alberi di Natale, addobbi straordinari, animali fantastici e specialità golose portano la magia del Natale. Un’atmosfera regale!
Castello di Amboise
Questo castello ha visto crescere quelli che diventarono re Carlo VIII e re Francesco I; proprio per questo, il tema principale di questa fine dell’anno è l’infanzia: orsacchiotti di peluche invaderanno le sale del castello sotto la guida di Re Orsacchiotti. È l’occasione ideale per scoprire le creazioni delle Petites Maries, uno degli ultimi fabbricanti di orsi di peluche in Francia, e la collezione di orsi del museo del giocattolo antico di Wambrechies, installata per l’occasione nel castello. Il programma comprende, inoltre, concerti di canti natalizi, dimostrazioni della confezione di orsi di peluche, atelier per la decorazione dei biscotti e ancora un concorso per la migliore “*galette des rois”, la torta dei re.
Castello di Chenonceau
Nel castello di Chenonceau prende vita un bestiario fantastico per celebrare le feste di fine anno. Cavalli alati, grifoni, pèriti (metà cervi e metà uccelli), strani uccelli e il liocorno parteciperanno a questo evento che chiude l’anno delle celebrazioni per i 500 anni del Rinascimento nel castello. È l’occasione per ammirare le composizioni floreali dell’atelier di Chenonceau, noto per le sue eccezionali creazioni.
Castello di Chenonceau (Link esterno)
Castello di Azay-le-Rideau
Cosa sarebbe Natale senza le sue tradizionali prelibatezze zuccherate? Ad Azay-le-Rideau, si celebra la festa dei golosi! Oltre ai dolcetti che invadono tutte le sale, scoprirai le collezioni del castello all’insegna della golosità durante le visite guidate a tema sull’introduzione del cioccolato in Francia e sui banchetti tipici del Rinascimento. Il tutto muniti di una borsetta piena di dolciumi!
Castello di Azay-le-Rideau (Link esterno)
Fortezza reale di Chinon
© ADT Touraine/JC Coutand - Natale nella fortezza reale di Chinon, nella Valle delle Loira.
Imbarco immediato per un viaggio nel tempo! La fortezza reale di Chinon propone ai visitatori di percorrere l’evoluzione delle decorazioni natalizie dalla fine del XIX secolo. Dalle vetrine dei grandi magazzini agli anni ’90, passando per gli anni ‘30, i visitatori viaggeranno nell’universo fantastico degli abeti decorati secondo le usanze dell’epoca, senza dimenticare i regali ai piedi dell’albero di Natale. La fortezza reale di Chinon espone anche poster natalizi in stile 1900.
Fortezza reale di Chinon (Link esterno)
La cittadella reale di Loches
© Shutterstock/Phil Kieran - Il racconto "Lo schiaccianoci" in primo piano nella cittadella reale di Loches, nella Valle della Loira.
on animazioni e altri atelier per preparare il Natale, entriamo nel mondo de “Lo Schiaccianoci”, il racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffman scritto nel 1816, dove i soldatini di legno prendono vita nei corridoi della fortezza grazie alle letture del racconto. Nel torrione si impara l’arte delle ghirlande per decorare la casa e vengono proposte anche visite guidate sul tema "Un castello per vivere l’inverno". Scoprirai così come si trascorreva la stagione invernale nelle mura del castello medievale, quali erano le occupazioni degli abitanti e come ci si proteggeva dal freddo.
Castello di Langeais
A Langeais scoprirai i tesori di Natale al tempo delle signorie. Banchetti ricchi di piatti straordinari come fagiani e pavoni ornano la tavola e le camere sono ornate da arredi lussuosi. Si possono ammirare anche le composizioni create per l’occasione, tra cui l’albero di Natale, riccamente decorato che domina la sala del banchetto. Per questa fine dell’anno sono previste varie animazioni: l’atelier dell’amanuense che permette di scoprire la calligrafia realizzando un biglietto di auguri personalizzato o, ancora, una passeggiata nel castello con la narrazione di una commediante.
Castello di Langeais (Link esterno)
Castello e giardini di Villandry
© Château et jardins de Villandry - Natale nel verde del castello di Villandry nella Valle della Loira.
Preparati per un Natale in famiglia, ospiti dei Carvallo, proprietari del castello di Villandry dall’inizio del XX secolo. In un’atmosfera cordiale e conviviale potrai apprezzare l’ambientazione festiva a contatto con la natura, nei giardini del castello. Dopo una passeggiata nel castello sulle tracce di Célestine, esci nei giardini alla scoperta dei mosaici di cavoli ornamentali e porri, o ancora i merletti di bosso e le sagome di tassi nell’arte topiaria. Un’atmosfera magica!
Castello e giardini di Villandry (Link esterno)
Per saperne di più:
- Natale nel paese dei castelli (Link esterno) dal 7 dicembre 2019 al 5 gennaio 2020.
- Organizza il tuo soggiorno nella Valle della Loira (Link esterno)
- Da leggere anche: Castelli della Loira: e se uscissimo dai sentieri battuti? e “500 anni di Rinascimento”: un banchetto reale che sta aspettando solo voi